Scegliere il fotografo giusto per il vostro matrimonio è una cosa abbastanza complessa, non si tratta solo di scegliere il più bravo, ma di trovare la persona adatta a cogliere quelle sfumature che racconteranno di voi per sempre in un momento speciale. È una scelta che riguarda il modo in cui ricorderete il giorno più importante della vostra vita. Ma come capire se un fotografo è davvero adatto a voi? Innanzitutto debbono piacervi le sue foto, ma la parte più importante avviene in consulenza, un momento fondamentale per porre le domande giuste. E proprio per questo che voglio condividervi le 10 domande essenziali da fare e perché sono cruciali per evitare rischi che potrebbero trasformare il vostro sogno in un incubo. La prima domanda in assoluto da fare, ancora prima di fissare una consulenza è: 1. Sei disponibile per la data del nostro matrimonio? Sembra una domanda banale, ma è la più importante. Immaginate di innamorarvi del portfolio di un fotografo, fissare una consulenza e scoprire solo dopo che non è disponibile. Se non lo chiedete subito, potreste perdere tempo prezioso con un professionista che non può seguirvi, mettendo a rischio la possibilità di trovare un’alternativa altrettanto valida. 2. Quanti matrimoni realizzi lo stesso giorno? Molti studi fotografici accettano più eventi nella stessa data, delegando parte del lavoro ad assistenti o collaboratori. Se il fotografo non si dedica completamente a voi, potreste ritrovarvi con degli assoluti estranei seppur bravi a raccontare le vostre emozioni in un giorno così speciale e potrebbero non rispecchiare lo stile fotografico che avevate scelto. 3. Consegni le foto in formato digitale? Non tutti i fotografi includono il formato digitale nella proposta. È importante sapere se avrete accesso alle immagini in alta qualità, al numero di immagini e se sono solo semplici scatti oppure foto eleaborate. Potreste dover affrontare costi extra imprevisti, o ritrovarvi foto con marchi e a bassa risoluzione, o peggio ancora non avere accesso ai file digitali, limitando la possibilità di custodire i ricordi come desiderate. 4. Come si svolge il servizio fotografico? Ogni fotografo ha un approccio diverso: alcuni sono discreti, altri amano stare al centro dell’attenzione ed essere loro i protagonisti della vostra giornata. Fatemi descrivere nel dettaglio come si svolge la giornata quali sono i momenti chiave. Senza conoscere il metodo di lavoro, rischiate di non sentirvi a vostro agio il giorno del matrimonio, con il risultato di foto poco spontanee o non in linea con le vostre aspettative. 5. Da quante persone è composto il team? Sapere quante persone saranno presenti e quali saranno i loro ruoli durante la giornata del matrimonio è fondamentale. Un team numeroso potrebbe invadere gli spazi, mentre un fotografo singolo potrebbe non riuscire a catturare tutto. Se non chiarite questo aspetto, potreste ritrovarvi con troppi operatori che rompono la magia o, al contrario, con pochi momenti catturati. 6. Quali sono i servizi che puoi offrire? Molti fotografi offre pacchetti all-in oppure tanti servizi diversi, come ad esempio solo il servizio fotografico digitale, il fotolibro, il libro genitori, il film, trailer, shooting pre-matrimoniali ed ecc. Quindi avere una panoramica dei servizi è fondamentale. Potreste scoprire troppo tardi che il servizio che desideravate non è incluso o, al contrario, pagare per qualcosa di superfluo. 7. Quando termina il servizio? Molti fotografi non parlano di questo aspetto, ma è una cosa de tenere in considerazione, chiedere esplicitamente se il servizio si conclude dopo il taglio torta oppure sono compresi anche i momenti dopo. Non chiarire questo punto potrebbe causare incomprensioni e sorprese come pagare delle ore extra che voi non avevate minimamente calcolato o peggio, non avere foto di momenti importanti come il ballo finale. 8. In caso di imprevisti o dover rimandare il matrimonio, cosa succede? Nessuno vuole pensare agli imprevisti, ma è meglio essere preparati. Domandate in qualsiasi caso cosa succede. Se il fotografo non ha una politica chiara per i rinvii o le cancellazioni, potreste rischiare di perdere l’acconto o dover riprogrammare con molta difficoltà. 9. Chi seleziona le foto del matrimonio e ci possono essere modifiche? La selezione delle foto è una fase cruciale del processo creativo. Sapere chi si occupa di questa parte e conoscere se potete visionare le foto prima della stampa è importantissimo. Se il fotografo non vi rende partecipe alla visione del racconto e non mi permette di fare qualche piccola modifica ad esso, potreste perdere momenti significativi che invece avreste voluto conservare. 10. Hai una politica di privacy per le foto? Molti fotografi pubblicano immagini sui social o sul proprio sito senza chiedere il permesso. Chiedete sempre come gestiscono la privacy delle vostre foto. Senza una politica chiara, potreste ritrovarvi con immagini personali online senza il vostro consenso. Ogni domanda è un passo verso una scelta consapevole. Una consulenza ben strutturata non è solo utile, è essenziale per garantire che il fotografo sia all’altezza delle vostre aspettative e delle vostre emozioni. Se volete un racconto autentico e personalizzato del vostro giorno speciale, prenotate ora una consulenza gratuita in videocall con me. Sarò felice di ascoltarvi e di aiutarvi a trasformare i vostri sogni in immagini senza tempo. Comments are closed.
|
AutoreGaetano Clemente © Archivi
Dicembre 2024
|